top of page
Informazioni sulle modalità del trattamento dei dati personali 



Il presente documento ha la finalità di descrivere in generale le modalità di gestione del sito www.tamagnonedimarco.it (di seguito “Portale”) in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Il presente documento è strutturato secondo i contenuti della Privacy Policy applicata dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali con riferimento al trattamento di dati personali degli utenti che si collegano al sito web ufficiale www.garanteprivacy.it.

Il trattamento di dati personali sul Sito avverrà altresì in piena conformità a quanto previsto dal parere generale dell'Ufficio del Garante del 3 giugno 2004, Prot. N. 22457 in tema di protezione dei dati personali nello svolgimento delle attività forensi.

ll titolare del trattamento dei dati personali

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Il titolare del trattamento di tali dati è lo Studio Legale Tamagnone che ha sede legale in Torino, Corso Moncalieri 21.



Luogo del trattamento dei dati personali

I trattamenti connessi ai servizi web di questo Portale hanno luogo presso la predetta sede dello Studio Legale Tamagnone e sono curati solo da personale tecnico dello Studio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

La comunicazione ed eventuale diffusione dei dati personali avvengono solo in base a quanto previsto dal Codice della privacy: con il consenso degli interessati o nei casi di legge in base alla disciplina contenuta negli artt. 24 e 25 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003).



Categorie e tipologia di dati personali oggetto di trattamento

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Portale acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Portale: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non vengono conservati in maniera permanente, a meno di eventuali richieste dell’utente (es: accesso alle proprie pagine del Portale che riepilogano i servizi fruiti, le informazioni richieste, etc).

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Portale comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per eventuali servizi a richiesta.



Utilizzo dei cookies o di sistemi di tracciatura/monitoraggio permanente degli utenti

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal Portale.

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento permanente degli utenti.

L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Portale.

I c.d. cookies di sessione utilizzati sul Portale evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.



Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è sempre libero di fornire i dati personali per le finalità in base alle quali si connette al Portale. Tuttavia, il mancato conferimento dei dati può in qualche caso comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.



Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati e per ridurre al minimo i rischi afferenti la riservatezza, la disponibilità e l'integrità dei dati raccolti e trattati.



Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003).

Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte al Titolare, senza formalità, inviando una comunicazione all’indirizzo e-mail info@tamagnonedimarco.it



Richiesta di contatto

Name *

Email *

Subject

Message

Your details were sent successfully!

avvocato torino, studio legale torino, penalisti torino, ricorso al TAR Torino, consulenza legale torino

Disclaimer

Questo sito web contiene informazioni sullo Studio Legale Tamagnone pubblicate a solo scopo informativo ed in conformità agli artt. 17 e 17 bis del Codice Deontologico Forense. I contenuti del presente sito sono di proprietà dello Studio Legale Tamagnone e sono protetti dalle norme sul diritto d'autore. Lo Studio Legale Tamagnone declina ogni responsabilità derivante dall'utilizzo delle informazioni contenute nel presente sito web.

© 2013 Tamagnone Di Marco - Studio Legale | P.I. 09893100017 | Fax 011 0708946 | E-mail: info@tamagnonedimarco.it  

Corso Fiume, 2 - 10133 Torino | Tel. 011 6605068 --- Piazza Europa, 3 - 10046 Poirino (TO) | Tel. 011 9452749 --- Piazzale Biancamano, 8 - 20121 Milano | Tel. 02 30316834

Polizza assicurativa per la responsabilità professionale AIG Europe Limited - Rappresentanza generale per l'Italia - massimale assicurato € 1.000.000,00

  • Wix Google+ page
  • LinkedIn Social Icon
bottom of page