Diritto dell'informatica e del web

Phishing
Il Phishing è una delle frodi più comuni operate attraverso il web. Consiste nel carpire i dati sensibili dell'account. Il nostro studio legale a Torino può assistere il cliente nel segnalare alle autorità competenti e agli istituti di credito ogni eventuale violazione dei dati personali, verificare l’applicazione delle misure di di sicurezza minime stabilite dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196 del 2003) e vagliare le richieste di risarcimento del danno subito.

Spamming
Lo spamming consiste nell’invio di messaggi indesiderati ad una casella di posta elettronica, ad una chat, un blog o un forum di un sito internet. Attraverso l'assistenza legale fornita dal nostro studio legale il cliente potrà impedire l’invio di questi messaggi indesiderati: i nostri professionisti provvedono a segnalare le le attività legate allo spam alle autorità competenti e al gestore del server, attivando la procedura di segnalazione di infrazione e di richiesta di applicazione di sanzioni e di risarcimento del danno. In caso di reiterate violazioni è possibile presentare apposito reclamo al Garante per la protezione dei dati personali al fine di ottenere, a cura dei fornitori dei servizi di comunicazioni elettronica, l’adozione di adeguate misure di filtraggio nei confronti di un determinato indirizzo di posta elettronica. Inoltre si può ricorrere al Garante anche per sollecitare l’applicazione nei confronti dello spammer della sanzione amministrativa di omessa informativa (si ricorda che le comunicazioni commerciali non sollecitate trasmesse per posta elettronica devono, in modo chiaro ed inequivocabile, essere identificate come tali fin dal momento in cui il destinatario le riceve e devono altresì contenere l’indicazione che il destinatario del messaggio può opporsi al ricevimento in futuro di tali comunicazioni).

Accesso abusivo a sistemi informatici
Lo studio legale Tamagnone Di Marco in Torino fornisce assistenza volta a reprimere l’attività illegale di intrusione non autorizzata in sistemi telematici protetti da misure di sicurezza ai sensi dell’art. 615 ter del Codice Penale. Si segnala inoltre che tale reato può essere commesso anche da soggetti legittimati all’uso del sistema informatico ma autorizzati ad accedere soltanto ad una parte dei dati contenuti in memoria. Un’adeguata azione tempestiva di contrasto all’accesso abusivo può infine prevenire la distruzione o il danneggiamento del sistema o l’interruzione totale o parziale del suo funzionamento, ovvero la distruzione o il danneggiamento dei dati, delle informazioni o dei programmi in esso contenuti. Inoltre è possibile agire al fine di evitare conseguenze pregiudizievoli in seguito alla detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici o telematici ed alla diffusione di programmi diretti a a danneggiare o interrompere un sistema informatico.

Contratto con web agency
Lo studio legale Tamagnone Di Marco fornisce consulenza in ordine ai contratto stipulati con le web agency per la realizzazione dei siti internet e l’esposizione delle forme di tutela di fronte a situazioni di inadempienza contrattuale. Inoltre viene fornita assistenza nel caso di mancato trasferimento della proprietà del sito e/o del dominio web e di individuazione del foro competente, oltre che in tema di garanzia dei servizi di hosting del sito forniti dal server.
Inoltre è possibile avvalersi di un servizio di assistenza circa la redazione delle clausole del contratto inerente la fornitura di servizi web prima della stipula definitiva, con particolare riguardo alle clausole vessatorie e al diritto di recesso.

Tutela della proprietà intellettuale dei contenuti del sito internet
Attraverso la consulenza dello studio legale Tamagnone è possibile proteggere i contenuti caricati sul sito web mettendosi al riparo da eventuali appropriazioni abusive: la protezione dei diritti sulle opere di ingegno è infatti estesa anche all’ambito informatico, inclusi i contenuti multimediali e il software. In caso di plagio (in cui il contenuto web viene pubblicato su un altro sito senza alcun riferimento all’autore o alla fonte) o di riproposizione non autorizzata dei testi e delle immagini la nostra assistenza legale è volta ad inibire l’attività abusiva e a proteggere il diritto d’autore e di paternità dell’opera ed è preordinata alla richiesta del ristoro degli eventuali danni all’immagine e di perdita di profitto. E’ possibile inoltre agire direttamente presso l’hoster del sito che ha pubblicato abusivamente i vostri contenuti o presso il fornitore dei servizi informatici o il webmaster per ottenere la cessazione dell’attività non autorizzata o la rimozione del sito stesso. Inoltre forniamo assistenza nell’individuazione di informazioni da elencare sul sito internet (date di creazione e registrazione e dettagli del copyright) al fine di prevenire la copia non autorizzate dei vostri contenuti oltre alla stesura delle condizioni di utilizzo delle pagine del vostro sito internet.

Frodi informatiche
La nostra assistenza legale è volta alla tutela dei diritti del cliente nei casi di accesso fraudolento del proprio sito internet o di clonazione di account. In particolare le frodi informatiche possono consistere nell’alterazione del funzionamento del sistema informatico ovvero una modifica di dati, informazioni o programmi contenuti nel sito internet. Inoltre forniamo consulenza in ordine alla repressione dei principali crimini informatici quali il dialer (numerazioni a valore aggiunto), il furto di identità, la violazione di account, l’accesso non autorizzato alla posta elettronica, le truffe legate alle piattoforme di e-commerce, il riciclaggio elettronico di proventi illeciti segnalando le violazioni alle competenti Autorità di Polizia Giudiziaria o agli uffici preposti presso la Procura della Repubblica territorialmente competente.